Osservatorio martedì 25 febbraio 2025.
Le agevolazioni e le notizie sulla Finanza Agevolata.
CAMERA DI COMMERCIO MILANO MONZA BRIANZA LODI
Bando CONneSSi 2025 - risorse sono in esaurimento e, come previsto dal Regolamento, il bando verrà chiuso al raggiungimento dell’importo di richieste pari a € 3.750.00,00
https://www.milomb.camcom.it/bando-connessi-2025
REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA
Incentivi all'attrazione di investimenti - Bando 2025
https://www.regione.fvg.it/incentivi-attrazione-di-investimenti
REGIONE VENETO
CAMERA DI COMMERCIO IMPERIA LA SPEZIA SAVONA
Regione Liguria - Road Map 2025 bandi fesr - Misure per la crescita di enti e imprese
https://www.rivlig.camcom.gov.it/regione-liguria-road-map-2025-bandi-fesr-misure-la-crescita-di-enti-e-imprese
REGIONE EMILIA ROMAGNA
SRD01 “Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole – Frutteti resilienti”
https://agricoltura.regione.emilia-romagna.it/investimenti-produttivi-agricoli-competitivita-aziende-agricole-frutteti-resilienti
CAMERA DI COMMERCIO MODENA
Contributi per la Transizione 5.0 - Webinar gratuito 6 marzo ore 10-12
https://www.mo.camcom.it/contributi-transizione-5.0-webinar
CAMERA DI COMMERCIO SONDRIO
APRE OGGI: Bando certificazioni di sostenibilità per le imprese alberghiere 2025
https://www.so.camcom.it/certificazioni-sostenibilita-2025
REGIONE TOSCANA
TOSCANA NOTIZIE
Cybersicurezza e innovazione tecnologica nelle PMI, il 25 febbraio convegno a Prato
https://www.toscana-notizie.it/cybersicurezza-e-innovazione-tecnologica-pmi-25-febbraio-convegno-prato
SVILUPPO TOSCANA
Bando Impresa Digitale 2025: approvazione graduatoria domande gennaio 2025
https://www.sviluppo.toscana.it/impresa-digitale-2025
CONFARTIGIANATO IMPRESE AREZZO
Certificazione della parità di genere e rating di legalità per accedere più facilmente ai bandi pubblici
https://www.artigianiarezzo.it/certificazione-parità-genere-e-rating-legalità-accedere-bandi-pubblici
CAMERA DI COMMERCIO TOSCANA NORD-OVEST
Tourism lab academy: formazione per imprese turistiche - open day
https://tno.camcom.it/tourism-lab-academy-formazione-imprese-turistiche-open-day
CAMERA DI COMMERCIO FIRENZE
WEBINAR 4/03: Presentazione dei bandi e della piattaforma ReStart
https://www.fi.camcom.gov.it/contributi-le-imprese-2025
CAMERA DI COMMERCIO PISTOIA-PRATO
CAMERA DI COMMERCIO MAREMMA E TIRRENO
REGIONE UMBRIA
CAMERA DI COMMERCIO DELL'UMBRIA
REGIONE MARCHE
Approvato bando sulla Ristrutturazione e Riconversione dei vigneti, campagna 2025/2026
https://www.regione.lazio.it/approvato-bando-ristrutturazione-e-riconversione-vigneti-campagna-2025-2026
LAZIO EUROPA
PROROGATO AL 31/03: Investimenti per la trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli
https://www.lazioeuropa.it/investimenti-trasformazione-e-commercializzazione-dei-prodotti-agricoli
CAMERA DI COMMERCIO ROMA
CAMERA DI COMMERCIO RIETI VITERBO
Internazionalizzazione: 4 seminari gratuiti online sul settore agroalimentare
https://www.rivt.camcom.it/internazionalizzazione-4-seminari-gratuiti-online-sul-settore-agroalimentare
CAMERA DI COMMERCIO DELLA BASILICATA
4 webinar rivolti alle aziende italiane del settore agroalimentare su mercati di Germania, Francia, Usa e Regno Unito
https://www.basilicata.camcom.it/4-webinar-aziende-italiane-settore-agroalimentare-mercati-germania-francia
REGIONE PUGLIA
Interreg NEXT MED, il 4 marzo a Roma l'Infoday sul bando per progetti di transizione verde
https://www.regione.puglia.it/interreg-next-med-4-marzo-roma-infoday-bando-progetti-transizione-verde
CAMERA DI COMMERCIO DI BARI
Progetto SEI “Sostegno all'Export dell'Italia” – Ciclo webinar settore agroalimentare
https://www.ba.camcom.it/progetto-sei-sostegno-export-italia-ciclo-webinar-settore-agroalimentare
PUGLIA SVILUPPO
Modificati Contratti di Programma, Pia, MiniPIA, Pia Turismo e MiniPIA Turismo. Novità in tema di trattamento dei rifiuti e imprese in rete. Delli Noci: “Inserite attività di grande impatto”
https://pugliasviluppo.eu/modificati-contratti-di-programma-pia-minipia-pia-turismo-e-minipia-turismo-novita-in-tema-di-trattamento-dei-rifiuti-e-imprese-in-rete